FANTASMI all' Arena del Sole di Bologna
28.02.2017 10:08
Questa opera incompiuta di Pirandello pubblicata nel 1931 su "la nuova antologia", è sostanzialmente il primo atto dei Giganti della montagna. Nel testo racconta la storia della villa della Scalogna e dei suoi abitatori, Cotrone e gli Scalognati, persone che si sono rifugiate in questa villa per...
Rivelazione - Sette meditazioni intorno a Giorgione (Anagoor/S.Derai) al Teatro India di Roma
21.02.2017 22:24
La compagnia Anagoor torna a mettere in scena Giorgione dedicando al pittore di Castelfranco Veneto un intero spettacolo di narrazione.
Se in Tempesta (segnalazione speciale al Premio Scenario 2009), il pittore veneto è evocato, in Rivelazione - Sette meditazioni intorno a Giorgione, al Teatro...
Social Comedy (M.Zacchigna/Sosič) al Sala Uno Teatro di Roma
21.02.2017 16:29
Il Sala Uno Teatro di Roma ospita Social Comedy: intrigo a via Doganelli, primo testo teatrale italiano che affronta il tema dell’accoglienza e della protezione dei rifugiati.
L’opera di Maurizio Zacchigna, con la regia di Marko e Tina Sosič, commissionata dall’ICS, Consorzio Italiano di...
ROMEO E GIULIETTA di Andrea Baracco al Teatro Eliseo
20.02.2017 17:00
La scenografia cubica che abbiamo di fronte ci riconduce subito ad Andrea Baracco: grandi strutture trasparenti che contengono e separano le due importanti famiglie del testo di Shakespeare: a destra i Capuleti, a sinistra i Montecchi; spesso statici e composti nelle loro stanze, come...
MADAMA BOVARY - l’ Emma piemontese al Teatro dell’Orologio di Roma
16.02.2017 16:54
Uno straordinario monologo in cui, in poco meno di un’ora, Lorena Senestro ci racconta una nuova Emma Bovary legata sì al padre Flaubert nella mise e nella trama ma distante nello spazio e nel tempo: con voce e corpo, musica e luce la Senestro - in parallelo al famoso romanzo - si racconta - tra...
IL CASELLANTE all'Arena del Sole di Bologna
14.02.2017 09:24
Trasposizione teatrale del racconto di Camilleri, portata in scena dal 9 al 12 febbraio all'Arena del Sole di Bologna dal regista Giuseppe Dipasquale, Il Casellante è ambientato a Vigata, luogo inventato dallo stesso scrittore, rappresentazione di un modo di essere e ragionare prettamente...
Le Baccanti – Dionysus il dio nato due volte - di Daniele Salvo al Teatro Vascello di Roma
11.02.2017 20:07
Torna al Teatro Vascello fino al 19 febbraio, Le Baccanti – Dionysus il dio nato due volte, un progetto di Daniele Salvo sulle Baccanti di Euripide.
La tragedia euripidea, tra le più emblematiche ed ambigue, viene messa in scena secondo un percorso che, rimanendo fedele all’ancestrale forza del...
Continuano le serate in musica al Teatro Eliseo di Roma con il progetto creativo Special Guest, in collaborazione con il Saint Louis College of Music (con la direzione artistica di Stefano Mastruzzi).
L’ultimo appuntamento - seguito da una platea numerosa ed entusiasta - ha...
NASCE, CRESCE DESERTI di Sofia Bolognini
09.02.2017 17:10
“Mi sfilo lentamente gli organi per appenderli
fuori ad asciugare. Li guardo sbattere al vento e mi
viene da piangere”.
Nasce, Cresce Deserti (L'Erudita, 2017) crea nella nostra mente - mentre leggiamo - immagini che si mutano simultaneamente in forma e in natura, in città e in...
Dopo aver collezionato numerosi premi, Sister Act - il Musical con la regia di Saverio Marconi ritorna al Teatro Brancaccio di Roma per continuare a divertire e sorprendere il pubblico con la sua storia, i suoi colori, la musica di Stefano Bondi e le coreografie di Rita Pivano. Le scene si...
Oggetti: 21 - 30 di 163